LE RADICI DELL'ARIA

Queste opere nascono da un dialogo diretto con la materia: la cera e la paraffina,rese vive dal calore e dalla fiamma, diventano strumenti di trasformazione e ricercaestetica. Il pennello si trasfigura nel fuoco, che scioglie e plasma, facendo emergeretesti e forme in continua metamorfosi. La materia passa da solida a liquida, poi siferma, pronta a rifluire se nuovamente risvegliata, come un’onda che accoglie eabbandona. I segni e i testi — dalla Divina Commedia a scritti più intimi — si pieganoal processo, rivelando fragilità, crolli e speranze. È un lavoro che intrecciaossessione e bellezza, sostenuto da una ricerca tecnica accurata, attrezzi costruitisu misura e un’attenzione all’estetica giapponese del vuoto e dell’impermanenza.
Close StoryRead More

Le radici dell’aria

Privacy Preference Center